
- Home
- Liceali “oltre la riva”
Data: Luglio 12, 2025

È con grande entusiasmo che la Dirigente scolastica del Liceo Serpieri di Rimini, prof.ssa Francesca Tornatore, desidera condividere un'importante iniziativa portata avanti dalle studentesse e dagli studenti del nostro liceo, che rappresenta un esempio concreto di come l’educazione possa essere un motore di consapevolezza e azione per il nostro territorio e il nostro pianeta.
Nel quadro dei Percorsi per le Competenze trasversali e l'Orientamento (PCTO, ex Alternanza Scuola-Lavoro) del Liceo "A. Serpieri, è stato prodotto un originale podcast in quattro puntate dedicato all’Oceano, un tema di fondamentale importanza per la tutela dell’ambiente e per la salute del nostro pianeta. Questo progetto è stato organizzato da Rimini Blue Lab, ente di ricerca e innovazione che si occupa di promuovere la cultura del mare e della sostenibilità, in collaborazione con Fondazione Cetacea e sarà presto disponibile su Radio Serpieri, la webradio dell’Istituto, per raggiungere un pubblico più ampio e sensibilizzare sulle tematiche blu.

Le puntate del podcast "Oltre la Riva" affrontano temi essenziali come la biodiversità marina, i rischi causati dall’inquinamento e dal cambiamento climatico, le strategie di tutela e le iniziative di salvaguardia del nostro territorio marino. Attraverso interviste a ricercatori, esperti e rappresentanti di enti di tutela ambientale, le studentesse e gli studenti hanno avuto l’opportunità di approfondire argomenti complessi e di sviluppare competenze trasversali fondamentali per la loro formazione.

In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, questa collaborazione si è ulteriormente rafforzata, sottolineando l’importanza di lavorare insieme per preservare i nostri mari e il nostro pianeta. Siamo orgogliosi delle nostre studentesse e dei nostri studenti e del loro impegno, che testimonia come un’educazione completa possa contribuire a formare cittadini responsabili, pronti ad affrontare le sfide del futuro con coscienza e competenza.
L'iniziativa ha suscitato l'interesse di Rairadio3 che ha inserito nella sua programmazione sulla scienza del giorno 3 luglio 2025 un'intervista che racconta del podcast realizzato.

Si ringraziano tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa, in particolare Rimini Blue Lab, Fondazione Cetacea, le esperte e gli esperti che hanno permesso di realizzare in modo professionale il progetto: Anna Violato, Elisabetta Zavoli, Teatro Patalò. Ulteriori ringraziamenti vanno ai nostri docenti che hanno fornito la loro collaborazione, in particolare la referente prof.ssa Marzia Dalla Venezia che con grande entusiasmo conduce anche il progetto di RadioSerpieri oltre ad essere collaboratrice della Dirigenza, e si invita la comunità scolastica e tutta la cittadinanza a seguire il podcast, che diventerà uno strumento di sensibilizzazione e riflessione su temi cruciali per il nostro presente e futuro.
Per chi volesse ascoltare il podcast:
