Il Liceo Serpieri di Rimini Salpa: gli studenti della 1A protagonisti in Barca a Vela

Tipologia

Data: Maggio 18, 2025

Il Liceo Serpieri di Rimini Salpa: gli studenti della  1A protagonisti in Barca a Vela

Un'esperienza formativa e di coesione per i giovani studenti, tra nodi, timoni e brezze marine, sotto la guida esperta di docenti e skipper.

RIMINI – Una giornata all'insegna dell'avventura e dell'apprendimento per la classe 1A del Liceo Scientifico "Serpieri" di Rimini. Lo scorso 14 maggio 2025, diciassette fra studentesse e studenti hanno lasciato i banchi di scuola per un'esperienza formativa unica: un'uscita didattica in barca a vela.

L'idea, nata dalla passione per la vela del professore di matematica Andrea Bruschi, ha trovato terreno fertile in una classe già nota per la sua "ottima coesione interpersonale e senso di responsabilità", nella considerazione della barca a vela non solo come un mezzo di trasporto, ma come "un formidabile laboratorio sociale ed un grande acceleratore di esperienze umane e conoscitive".

La partenza è avvenuta dalla darsena di Rimini, sotto un cielo sereno e con condizioni meteo definite "ottime e adatte per un primo approccio all'attività velica". Ad accompagnare gli studenti, oltre ai professori Bruschi e Lovece, c'erano due skipper esperti: Gabriele, al timone della sua imbarcazione AFRODITE, e Alessandro Zamagna, con la sua BICHI.

Presente al momento della partenza anche la dirigente scolastica, Prof.ssa Francesca Tornatore, il cui impegno è stato fondamentale per superare le difficoltà burocratiche e concretizzare l'iniziativa.

L’attività era stata preceduta da incontri teorici di preparazione a scuola con esperti. Durante la navigazione, l'entusiasmo era palpabile. Ogni studente ha avuto l'opportunità di mettersi alla prova, sperimentando in prima persona la conduzione al timone. Hanno appreso le manovre essenziali che caratterizzano le varie andature dell'imbarcazione a vela, imparando a interpretare la direzione del vento per raggiungere la destinazione finale.

L'esperienza non è stata solo tecnica, ma anche un importante momento di socializzazione e crescita. La vita di bordo, anche se per un solo giorno, ha rafforzato ulteriormente i legami tra i compagni e ha permesso loro di vivere la scuola in un contesto completamente nuovo e stimolante.

Un'uscita didattica che, senza dubbio, ha saputo coniugare divertimento, apprendimento pratico e spirito di squadra, lasciando un segno positivo e un ricordo indelebile nei giovani studenti del Liceo Serpieri.

Visitando il sito www.liceoserpieri.edu.it potrete scoprire altre avventure!